Genova bissa l'appuntamento con The Ocean Race Europe

Genova, la principale città marittima italiana e il più grande porto commerciale del Mediterraneo, si prepara a essere una tappa fondamentale per The Ocean Race Europe nel 2025.

Dopo il successo del 'Grand Finale' nel 2023, la Superba accoglierà nuovamente una flotta di imbarcazioni da regata IMOCA con foiling, rafforzando il suo legame con uno degli eventi velistici più prestigiosi al mondo.


Un Partenariato profondo e impegnato

La relazione tra Genova e The Ocean Race è di lunga data e passionale.

La città ha ospitato la finale dell'edizione inaugurale di The Ocean Race Europe nel giugno 2021, una regata di tre settimane con partenza da Lorient, Francia, e scali a Cascais, Portogallo, e Alicante, Spagna. Ha inoltre accolto l'arrivo dell'edizione 2022-23 di The Ocean Race, segnando la prima volta che il giro del mondo culminava nel Mediterraneo e la prima visita della flotta in Italia.

Questa storia include anche l'ospitalità di due edizioni dei Summit di The Ocean Race, dimostrando l'impegno di Genova nello sport e nella sostenibilità.

L'Italia ha una tradizione ricca nella Ocean Race: nell'edizione originale del 1973-74 c'erano tre iscrizioni battenti bandiera italiana, e nel corso delle 13 edizioni della regata hanno partecipato ben 11 team italiani e oltre 130 velisti italiani.



Genova è un Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e da tempo è considerata uno dei centri marittimi più importanti d'Europa.

Non a caso, è riconosciuta come la capitale italiana della nautica da diporto e nel 2024 è stata la Capitale Europea dello Sport.

Oltre al suo fascino marittimo, la città vanta oltre un centinaio di splendidi palazzi del XVI e XVII secolo, una selezione incredibile di negozi storici e ristoranti dove gustare il famoso pesto genovese, focacce genovesi classiche e focacce al formaggio di Recco e deliziosi frutti di mare, senza dimenticare la pasta in ogni forma immaginabile.

Ma Genova guarda anche al futuro, con un forte impegno per la sostenibilità.

Obiettivi come una maggiore efficienza energetica, la mobilità ecologica, la pesca responsabile e la salute del mare sono fondamentali per realizzare un evento verde e sostenibile.

Essendo sede del più grande porto d'Italia, la salvaguardia dei suoi mari è prioritaria.

La città si trova all'interno del Santuario di Pelagos, un'enorme area protetta istituita per difendere i mammiferi marini, incluse le tartarughe marine Caretta caretta e le balene comuni, dagli impatti dell'inquinamento e delle attività umane.

Un sito Natura 2000 si estende anche lungo la costa, a protezione di specie e habitat preziosi e minacciati.

A novembre, la città ospiterà The Ocean Race Summit Genova, un evento dedicato a evidenziare le sfide e le soluzioni per un oceano sano, includendo anche un Generation Ocean Symposium per le idee dei giovani.


The Ocean Race Europe 2025 a Genova offrirà una serie di esperienze indimenticabili per i fan, permettendo a tutti di immergersi nel cuore della regata.



Tour "Dietro le Quinte": Un'opportunità unica per vivere la The Ocean Race Europe da vero insider. Questo tour guidato di 45 minuti offre accesso VIP all'Ocean Live Park, esplorando le aree tecniche e l'Area Squadre Condivise.

I partecipanti potranno incontrare le persone dietro la gara e accedere senza attese alla Race Cockpit Experience. Il costo è di 25 euro a persona, gratuito per i bambini sotto i 12 anni, e i gruppi sono limitati a 10 persone per un'esperienza personale.


VIP Pit Lane Tour: Il giorno della partenza della tappa, questo tour di 4 ore offre un accesso esclusivo alla Terrazza dei marinai, con un tavolo riservato, cibo e bevande in omaggio, e un pacchetto di benvenuto VIP.

Sarà possibile ascoltare storie e approfondimenti da un marinaio professionista, partecipare a una sessione interattiva di domande e risposte, e unirsi alla parata dei marinai e alla cerimonia di attracco sul pontone. I gruppi sono molto intimi, con soli 5 ospiti, e il prezzo è di 350 euro a persona.


Pit Lane Tour: Per chi desidera avvicinarsi alle barche IMOCA e ai velisti, questo tour guidato di 15 minuti permette di passeggiare in banchina, vedere le imbarcazioni da vicino e osservare gli equipaggi al lavoro.

I gruppi sono limitati a 15 ospiti per un'esperienza personale e il costo è di soli 15 euro a persona, con accesso gratuito per i bambini sotto i 12 anni.


Preparatevi a vivere un'esperienza mozzafiato a Genova nel settembre 2025.

Che siate appassionati di vela, amanti della storia o semplicemente curiosi di scoprire una città vibrante, Genova vi aspetta per The Ocean Race Europe!


Per tutte le info segui i link utili:


https://www.visitgenoa.it/it/ocean-race-europe-2025


https://genova.theoceanrace.com/it/home



SEGUICI


Le nostre collaborazioni