Tartufando 2025 Genova

Preparatevi, amanti del gusto! Genova si prepara ad ospitare la decima edizione di Tartufando, l'appuntamento imperdibile dedicato al tartufo che si estenderà per tutto il mese di novembre 2025. Questo evento diffuso unisce la tradizionale Fiera del Tartufo a una vasta offerta gastronomica in tutto il centro storico, promettendo un'esperienza culinaria indimenticabile.


L'ingresso alla Fiera è completamente gratuito.


Il Cuore dell'Evento: La Fiera del Tartufo

L'evento clou di Tartufando, la Fiera del Tartufo, si svolge dal 27 al 30 Novembre in due delle piazze più suggestive di Genova: Piazza Sarzano e Piazza Matteotti.


Queste piazze diventeranno il punto di riferimento per gli appassionati di gastronomia e per i curiosi, offrendo una ricca selezione di espositori e specialità gastronomiche.


A Piazza Sarzano troverete stand di eccellenze come BAR GRADISCA, CALIGO, DAMIANI FORMAGGI (con formaggi e conetti d’asporto), MIRKO TARTUFI (con tartufi, prodotti al tartufo, primi e secondi piatti), e TAPULLO. Un'attrazione da non perdere in questa piazza è la Mostra delle Zucche di Murta, con la sua esposizione colorata.


A Piazza Matteotti saranno presenti Genova Gourmet, produttori locali e i tartuficoltori liguri, oltre a MIRKO TARTUFI. In questa piazza, potrete ritirare la mappa ufficiale con il programma completo e le attività previste.



Sabato 29 e Domenica 30, inoltre, Piazza Matteotti ospiterà stand di esposizione e vendita di tartufi, in collaborazione con l'Associazione Tartufai e Tartuficoltori Liguri.


Tartufo in Città: un Mese di Sapori

Tartufando non si limita alle piazze principali. Dal 20 al 30 Novembre, l'iniziativa "Tartufo in Città" trasformerà i bar e i ristoranti del centro storico in veri e propri templi del tartufo, proponendo street food e specialità fuori menù.


Tra i locali aderenti in cui potrete gustare le delizie a base di tartufo (bianco o nero, a seconda della proposta) figurano:

A Coae De Zena: Offre Croxetti con burro, maggiorana e scaglie di tartufo bianco e Brandacujun con scaglie di tartufo bianco.

La Forchetta Curiosa e Ristorante Santa Teresa: Entrambi propongono i raffinati Taglierini 30 tuorli al tartufo bianco.

Locanda Tortuga: Presenta Focaccette fritte di stracchino e tartufo nero e il Raviolo “San Domenico” di Nino Bergese, disponibile con tartufo bianco o nero a scelta.

La Teiera Magica: Sorprende con dolci al tartufo, come il Salame di cioccolato al tartufo e la Cheesecake alle pere con miele al tartufo.

Manitoba Pizzeria: Propone la Pizza Tartufando (mozzarella, crema di tartufo, porcini e salsiccia) e un Cornetto salato con mortadella tartufata.

The Honey Bar: Unisce sapori inusuali con gli Gnocchi al Gorgonzopolis con tartufo nero e un Cocktail Salato con miele di eucalipto e tartufo nero.

Tiflis Braceria: Offre Taglierini, Uovo e Bombette (polpette di manzo, salsiccia e caciocavallo) tutti rigorosamente al tartufo, con possibilità di scelta tra tartufo bianco o nero.



In totale, ben 29 locali e attività distribuiti tra Via di Ravecca, Salita del Prione, Piazza Sarzano e altre vie del centro storico, partecipano con piatti unici, dallo street food più goloso ai menu da ristorante.


Eventi, Musica e Didattica per Tutti

Il programma di Tartufando offre anche momenti di intrattenimento e approfondimento didattico durante i giorni della Fiera (27-30 novembre).


Musica e Spettacoli: Venerdì 28 Novembre, Piazza Sarzano ospiterà un DJ Set Lounge by DJ Kamo in orario diurno (dalle 12:00 alle 15:00) e una Serata Hip Hop by DJ Kamo la sera (dalle 18:00 a mezzanotte). Giovedì 27 l'atmosfera si scalda con un DJ Set Lounge serale.


Sabato 29 e Domenica 30, non perdete lo Spettacolo di Danza "Liberamente", con Enrica Ricciardi e la Scuola di Danza di Piazza Ninfeo.


Laboratori e Incontri: Sabato 29 Novembre, sarà possibile assistere alla Produzione di Pesto al Tartufo in collaborazione con Boccamatta a Piazza Sarzano.


Domenica 30 Novembre, è prevista un'attività molto speciale: Avvicinamento al Tartufo per tutti, condotta da Stefania Brunettini, istruttrice e tecnico sportivo di ricerca e cavatura del tartufo.


Servizi Dedicati

Per facilitare la partecipazione delle famiglie, Tartufando offre un utile servizio di babysitting professionale dedicato ai bambini da 0 a 6 anni.

La prenotazione è obbligatoria 24 ore prima. Per informazioni e tariffe, è possibile contattare Cristina al 320 1411249, presso Salita del Prione, 18 R.


Non perdete l'occasione di celebrare il re della gastronomia, il tartufo, in tutte le sue declinazioni in occasione della 10ª edizione di Tartufando a Genova nel Novembre 2025.