Oktoberfest Genova 2025

La Baviera a Genova con Gusto, Musica e tante novità!

Preparatevi!

Dal giovedì 11 a domenica 28 settembre 2025, la quindicesima edizione dell'Oktoberfest Genova torna ad animare Piazza della Vittoria, trasformando il cuore della città in un autentico angolo di Monaco di Baviera.


Questa non è una festa della birra qualsiasi: è l'unica manifestazione in Italia ufficialmente riconosciuta dalle autorità bavaresi, un vero punto di riferimento nazionale capace di attrarre oltre 100.000 visitatori ogni anno.


Un evento storico, ideato nel 2005 da Alessio Balbi, che si è affermato come una delle rassegne più longeve e consolidate del settore. Anche quest'anno, cultura bavarese, convivialità e divertimento per tutte le età saranno i protagonisti indiscussi, arricchiti da imperdibili novità.


La Vera Atmosfera Bavarese: Birra, Cibo e Intrattenimento Autentico


Al centro della festa, come da tradizione, troverete l'inconfondibile birra HB (Hofbräu), rigorosamente brassata dalla Birreria Hofbräu di proprietà dello Stato di Baviera.

Nel grande tendone principale, interamente dedicato al cibo e alle bevande, potrete assaporare i piatti tipici della gastronomia bavarese, dagli antipasti ai dolci, grazie al miglior catering specializzato.

Per celebrare i 15 anni della manifestazione, una deliziosa novità culinaria farà il suo debutto: i canederli, preparati rigorosamente a mano dal catering tirolese.

E non preoccupatevi per il brindisi: la birra sarà disponibile anche in versione analcolica e per celiaci, e i prezzi saranno più convenienti rispetto all'Oktoberfest di Monaco!

L'evento promuove anche una scrupolosa politica sul Bere Responsabile, aderendo alla campagna delle Birrerie Tedesche.

L'atmosfera sarà vivacizzata dalle celebri band bavaresi come Die Klobnstoana, Die Schweinhaxn, Die Wiesnmadln, Peter Traktor Band e Die Kreutz, che porteranno l'autentico spirito di Monaco a Genova prima di esibirsi nei tendoni dell'Oktoberfest originale.

La Grande Novità 2025: l'Out! Festival


Quest'anno, l'Oktoberfest Genova si arricchisce di una straordinaria novità: l 'Out! Festival. Questo spazio culturale e musicale innovativo è stato ideato per dare voce al talento artistico locale.

Ogni sera, sul palco allestito accanto al tendone principale, si alterneranno artisti, band e progetti culturali selezionati tra numerose candidature.

"Out!" non è solo un invito a "venire fuori" ma anche un acronimo per Open Up Talent!, sottolineando l'obiettivo di offrire visibilità e valorizzazione alla vibrante scena artistica genovese.

Dal giovedì alla domenica, potrete scoprire talenti come iPop80, Coldshiver, Blue Monday, Guesan, Nero Fluo, Pornoshock, Safari Garage, 8089, The Passion Mode-The Depeche Mode Tribute e Hell Train.

Le serate saranno animate da Radio Babboleo e proseguiranno con i dj set di Pernaz e Biagini. Nelle altre sere, il Festival ospiterà progetti culturali curati da scuole e realtà locali, esibizioni di Zena Swing, Wild Angels, Teatro Maniman, Spaziodanza/Venti Eventi, il concerto di cornamuse di Lo Clan e la Fiera del disco di Ernyaldisko.

Un momento clou sarà sabato 27 settembre, quando il chitarrista degli Hell Train suonerà una Gibson SG autografata da Angus Young degli AC/DC!


Un Festival sostenibile e aperto a tutti: L'OktoberParade e Molto Altro


La festa prenderà il via giovedì 11 settembre con la spettacolare OktoberParade, una sfilata di biciclette e mezzi sostenibili che partirà da Piazza De Ferrari e arriverà al tendone di Piazza della Vittoria.

Questa iniziativa, aperta a tutti, celebra l'European Mobility Week, promuovendo la mobilità sostenibile con rastrelliere per biciclette disponibili per tutta la durata dell'evento.

Lungo il percorso, la musica dell'originale banda bavarese dell’Oktoberfest di Monaco si alternerà a quella della Filarmonica Sestrese, in un coinvolgente scambio culturale.


Ma l'Oktoberfest Genova è molto più di birra e musica. Il programma è ricco di appuntamenti per ogni interesse:

Sport e Benessere: dimostrazioni di spade laser con Ludosport, scherma e danze storiche con la Scuola Antonio Quintino, esibizioni acrobatiche della Scuola Taekwondo Genova con campioni mondiali, sessioni di yoga con Irene Widiana e esibizioni di tessuti aerei.

Cultura e Tradizione: danze cinquecentesche con il Gruppo Storico Sestrese, raduno di Fiat 500, laboratori sui distillati bavaresi e incontri con giochi da tavolo grazie a Borgo Pila Game House.

Lettura e Creatività: appuntamenti con autori come Dario Rigliaco (a cura della Feltrinelli) e Sara Poluzzi, che presenterà il suo libro "Bike Coaching" nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Torna anche OktoberArt con laboratori creativi di disegno, jingle e origami.

Spazio Bambini: il Kindergarten offrirà attività ludiche e iniziative curate dall'Associazione Clown al Volo e dall'Associazione Maruzza Liguria, garantendo divertimento e attenzione per i più piccoli.


Non Perdetevi la 15ª Edizione!


L'Oktoberfest Genova 2025 è un'occasione unica per vivere diciotto giorni di grande festa, in un connubio perfetto tra tradizione bavarese e vivacità locale.

Un evento che unisce sapori, colori, musica, cultura e sostenibilità, perfettamente integrato nel tessuto urbano.


SEGUICI


Le nostre collaborazioni