Rolli Days in notturna

Sabato 3 maggio, Genova si veste di magia con Rolli Plays, l’evento serale che trasforma via Garibaldi e i suoi imponenti palazzi storici in un affascinante palcoscenico a cielo aperto. Visite guidate, musica dal vivo e atmosfere suggestive animeranno una serata speciale, novità assoluta dell’edizione primaverile dei Rolli Days, dove il fascino del patrimonio UNESCO incontra una proposta culturale attuale e coinvolgente.


Palazzi aperti fino a mezzanotte: un’esperienza straordinaria

In occasione di Rolli Plays, i magnifici Palazzi di Strada Nuova – Lercari Parodi, Tobia Pallavicino, Nicolosio Lomellino, Tursi, Bianco e Rosso – resteranno eccezionalmente aperti al pubblico fino alla mezzanotte. Le visite, guidate da esperti divulgatori scientifici, offriranno uno sguardo approfondito tra storie affascinanti, curiosità e dettagli architettonici dei capolavori del Rinascimento. La prenotazione è obbligatoria tramite il portale Happy Ticket (info e dettagli al link: https://landing.visitgenoa.it/rollidays-online).


Via Garibaldi si accende con la musica dal vivo

Dalle 20:30, le note della musica dal vivo risuoneranno davanti a Palazzo Tursi. Ad aprire la serata sarà la violinista e compositrice Laura Masotto, con l’anteprima italiana di The Spirit Of Things, un progetto sonoro che fonde ambient e musica classica, realizzato con artisti di fama internazionale come Robert Lippok e Hior Chronik. L’appuntamento è curato da Forevergreen / Electropark.


Luci e musica elettronica nel cuore della città

A seguire, spazio alla musica elettronica e alla cultura dance, in uno spettacolo arricchito da un raffinato gioco di luci e atmosfere visive. I dettagli verranno svelati a breve, ma è già confermato che l’ingresso sarà gratuito per entrambi gli eventi.



Una notte tra arte, musica e futuro

Rolli Plays è l’occasione perfetta per vivere i Rolli Days in una chiave nuova: un’esperienza che celebra la storia con lo sguardo rivolto all’innovazione, unendo il patrimonio artistico di Genova alla vitalità della scena musicale contemporanea. Una serata da non perdere, dove la città si racconta sotto una luce inedita.

Come visitare i Rolli

SEGUICI


Le nostre collaborazioni