Mercato Orientale Genova

La Storia del Mog

Inaugurato nel 1899 il Mercato è ubicato nel vecchio chiostro mai terminato dell’adiacente Chiesa della Consolazione, ai tempi fu la sede di un antico convento su cui doveva sorgere un chiostro lasciato a metà dell’opera in cui furono murate le colonne e utilizzato per dare spazio a piccole botteghe o magazzini in cui ricoverare le merci.

Dopo qualche anno e molti lavori nel 1899 fu inaugurato uno spazio destinato a diventare storico il Mercato Orientale di Genova.

Nel tempo divenuto un mercato di riferimento, colorato, allegro, dove si possono trovare tutte le delizie alimentari immaginabili, e frequentato dai cittadini genovesi fin dalla sua inaugurazione.


Nel 2017 è fu presentato un piano di restauro per valorizzare il piano superiore dell’antico mercato lasciato per decenni all’abbandono, il risultato è stato straordinario.


Nel maggio del 2019 è stata inaugurato l’area Food del MOG che ha portato il Mercato Orientale di Genova a livello di molti suoi pari sparsi per L’Europa. In questa area vi saranno eventi che noi di Genova Golosa Local Guide seguiremo con attenzione.


CLICCA SULLA MAPPA

Cosa trovi nelle vicinanze